XRP e Stellar Lumens (XLM) nascono da un’origine simile e condividono una proposta di valore incentrata sul miglioramento dei pagamenti transfrontalieri. Eppure, nonostante questi punti in comune, i due asset crypto sono scambiati con capitalizzazioni di mercato molto diverse.
Con l’inizio del 2025, entrambe le criptovalute si stanno battendo per conquistare una fetta maggiore di mercato. Ma quale tra le due rappresenta l’investimento migliore per quest’anno? Per rispondere a questa domanda, abbiamo deciso di consultare l’intelligenza artificiale (AI).
Analisi delle performance di XRP e XLM nel 2025
Entrambi i token hanno registrato una forte performance dall’inizio dell’anno. XRP, il token di Ripple, ha visto un aumento del 54,24%, toccando i 3,17 dollari. Anche Stellar Lumens non è da meno, con un guadagno del 34,71%, arrivando a 0,43 dollari.

Nonostante questa somiglianza nelle performance, le differenze sono evidenti nel loro market cap: la capitalizzazione di mercato di XRP si attesta a ben 188 miliardi di dollari, mentre quella di Stellar Lumens è di 14 miliardi di dollari.

Una caratteristica comune che lega i due asset è la loro origine. Entrambe sono state sviluppate da società statunitensi, un dettaglio che ha avuto un forte impatto sul loro andamento, soprattutto dopo l’elezione di Donald Trump. Negli ultimi sei mesi, XRP ha registrato un aumento del 424%, mentre XLM ha visto crescere il suo valore del 348%.
XRP o XLM? L’intelligenza artificiale Grok analizza e indica il miglior investimento per il 2025
Abbiamo consultato Grok 2, l’intelligenza artificiale sviluppata da xAI. L’AI di Elon Musk ha esaminato tutte le informazioni condivise finora, aggiungendo anche le analisi in tempo reale provenienti dal web, inclusa la piattaforma X.
Per prima cosa, Grok ha esaminato il market cap e le performance annuali di XRP e XLM, notando subito il predominio del token di Ripple. La sua capitalizzazione maggiore e la crescita esplosiva suggeriscono una fiducia più forte da parte del mercato e una posizione più consolidata nel settore finanziario.
Per quanto riguarda i casi d’uso e l’adozione, le differenze tra i due asset sono chiare. Ripple si focalizza su banche e istituzioni, offrendo soluzioni B2B, mentre Stellar Lumens è pensato per favorire l’inclusione finanziaria, mirando a supportare individui e piccole imprese.
Inoltre l’AI sostiene che entrambe le criptovalute potrebbero beneficiare dell’amministrazione pro-crypto di Donald Trump. Ritiene che XRP potrebbe essere più rischiosa a causa della battaglia legale in corso con la SEC, ma dal punto di vista tecnico e dei fondamentali, XRP presenta un maggiore slancio.
In ogni caso, Grok è convinto che entrambi gli asset abbiano un buon potenziale di crescita, grazie alle loro uniche proposte di valore.

Secondo l’analisi dell’intelligenza artificiale, la sfida tra XRP e XLM per il titolo di miglior investimento del 2025 sembra pendere a favore di XRP, anche se non è da sottovalutare il potenziale di XLM.
Entrambe le criptovalute condividono, però, un punto debole comune: un’elevata inflazione dei token. Inoltre, entrambi hanno Jared McCaleb come collaboratore, il quale è stato anche uno dei principali dirigenti del defunto exchange Mt. Gox che ha segnato uno degli eventi più devastanti nella storia di Bitcoin.
Alternative a XRP e XLM
Oltre a XRP e XLM, gli investitori stanno considerando altre altcoin per diversificare il proprio portafoglio. Uno di questi è BEST, il token nativo del nuovo wallet Web3 Best Wallet.
Best Wallet si propone come una soluzione completa per gestire le criptovalute. Con un’interfaccia intuitiva e un’ampia gamma di funzionalità, semplifica l’acquisto, lo scambio e la conservazione di oltre 50 criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum e USDT.
Best Wallet: molto più di un semplice wallet crypto
Ma non è tutto: con Best DEX, un aggregatore decentralizzato e Best Card, una carta di debito crypto che permetterà di spendere vari asset, il progetto offre un ecosistema completo per gli investitori crypto. Inoltre, è stata lanciata la prevendita del token BEST, e i titolari del token possono usufruire di vantaggi esclusivi, come sconti sulle fees di transazione, premi più alti dallo staking e accesso alle nuove prevendite crypto, grazie alla funzione “Upcoming Tokens” nell’app.
Conclusione
Nonostante il potenziale di crescita delle altcoin, come sempre, raccomandiamo la massima prudenza, poiché possono subire improvvisi e forti cali di prezzo. Prima di prendere qualsiasi decisione, è fondamentale fare le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.