
Il protocollo DeFi supportato da Trump, World Liberty Financial (WLF), dopo aver annunciato di stare progettando una riserva strategica di asset crypto e una propria blockchain, ha svelato una partnership con Ondo Finance, emittente di asset reali tokenizzati (RWA).
L’obiettivo è accelerare l’adozione degli RWA e integrare la finanza tradizionale nel settore blockchain.
La notizia della collaborazione arriva dopo la recente espansione di Ondo Finance, con il lancio di Ondo Global Markets, una piattaforma che consente l’accesso on-chain a titoli statunitensi, azioni, obbligazioni e ETF listati su NYSE e NASDAQ. Inoltre, ha anche introdotto una nuova blockchain Layer 1: Ondo Chain.
World Liberty Financial integra gli asset tokenizzati di Ondo Finance
Secondo quanto riferito nell’annuncio, la partnership prevede che World Liberty Financial integri gli RWA – Real-World Assets di punta di Ondo Finance, come il token U.S. Dollar Yield (USDY) e i titoli di stato a breve termine USA (OUSG), nella propria riserva di tesoreria.
Si tratta di asset pensati per dare agli utenti opportunità di guadagno e stabilità, oltre che consentire di accedere a prodotti finanziari di livello istituzionale senza uscire dall’ecosistema blockchain.
Inoltre World Liberty Financial prevede di integrare anche i titoli tokenizzati della nuova piattaforma Ondo Global Markets.
“La nostra collaborazione con Ondo Finance segna un significativo passo avanti nell’allineamento dei sistemi finanziari tradizionali con l’innovazione blockchain. Integrando gli asset tokenizzati di Ondo, stiamo fornendo alla nostra rete l’accesso agli asset finanziari tradizionali e a nuove opportunità di rendimento”, ha dichiarato Donald Trump.
Ondo Finance lancia Ondo Global Markets e Ondo Chain
Come accennato, la notizia della collaborazione arriva dopo il lancio di Ondo Global Markets. La nuova piattaforma offre agli utenti l’accesso a oltre mille titoli listati sul NYSE e sul NASDAQ, inclusi ETF a reddito fisso, obbligazioni e azioni di grandi aziende come Google, Tesla e Uber.
La società ha anche lanciato una nuova blockchain Layer 1, Ondo Chain. Progettata specificamente per gli RWA, Ondo Chain mira a superare le sfide che attualmente limitano l’adozione di questi asset, come le difficoltà di integrazione con la finanza decentralizzata (DeFi) e le vulnerabilità in termini di sicurezza delle reti e dei protocolli esistenti.
Dopo la conferenza Ondo Summit di New York, tenutasi il 6 febbraio, il Total Value Locked (TVL) di Ondo Finance è cresciuto a 650 milioni di dollari, un forte aumento rispetto ai 192 milioni di un anno fa.
L’espansione ha spinto anche l’adozione degli Real-World Assets. Secondo i dati della piattaforma DeFiLlama, ora i primi 15 protocolli RWA detengono un TVL combinato di 8,61 miliardi di dollari.
World Liberty Financial acquista 470.000 dollari in token ONDO
Il giorno in cui Ondo Finance ha lanciato la sua blockchain, World Liberty Financial ha acquistato token ONDO per un valore di 470.000 dollari. Una decisione che si inserisce nella strategia dell’azienda di accumulare asset digitali ed espandere la propria presenza nel segmento DeFi.
Durante l’evento organizzato da Ondo Finance del 6 febbraio a New York, il co-fondatore di WLF, Chase Herro, ha annunciato di stare pianificando la creazione di una riserva strategica con i token acquistati.
La piattaforma ha anche introdotto il fondo “Macro Strategy”, incentrato su Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e altre criptovalute per sostenerne la crescita.
World Liberty Financial ha anche stretto collaborazioni con Chainlink ed Ethena Labs. Come piattaforma DeFi, offre prestiti e opportunità di investimento senza la necessità di banche, puntando sull’adozione di stablecoin e asset legati al dollaro statunitense.
Le partecipazioni dell’azienda comprendono 208,61 milioni di dollari in ETH, 62,3 milioni di dollari in WBTC, e stablecoin come USDC e USDT, garantendo così liquidità e una gestione efficace della volatilità del mercato.
Con l’espansione della finanza decentralizzata (DeFi) e l’adozione crescente di criptovalute come Bitcoin, Ethereum e stablecoin, la necessità di un wallet sicuro è fondamentale. Best Wallet consente di gestire gli asset crypto in modo semplice, con diverse funzionalità innovative che lo distinguono dalle altre app.
Oltre a scambiare, “hodlare” e vendere criptovalute, il nuovo wallet consente anche di scambiarle direttamente in valute fiat, senza passare per gli exchange, grazie alle sue partnership con MoonPay e Alchemy Pay.
Nell’app è integrato Best Dex, un aggregatore DEX che consente agli utenti di effettuare swap tra crypto in modo facile e veloce. E presto, arriverà anche Best Card, una carta di debito crypto che permetterà agli utenti di spendere Bitcoin, Ethereum, e USDT, guadagnando fino all’8% di cashback su ogni acquisto.
Inoltre, i titolari del token BEST avranno accesso a vantaggi esclusivi, come l’accesso alle migliori crypto presale, sconti sulle fees di transazione e ricompense di staking maggiori.
Best Wallet è un’app completa per gestire gli asset crypto e offre diverse funzionalità innovative. Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.
