L’azienda statunitense Strategy ha annunciato di avere in programma di raccogliere fondi per 2 miliardi di dollari tramite obbligazioni. I fondi saranno poi destinati all’acquisto di Bitcoin, un’operazione che consolida ulteriormente la sua posizione nel mercato: attualmente, Strategy detiene circa il 2% dell’intera offerta di Bitcoin. L’azienda, guidata dal suo CEO Michael Saylor, è infatti uno dei maggiori detentori di Bitcoin al mondo.
Intanto Bitcoin fatica a salire sopra i 96.000 dollari. Il fatto che l’asset stia lottando per superare il range tra $95K e $98K rappresenta un’opportunità per l’azienda per investire in Bitcoin prima che salga nuovamente.
Strategy si prepara ad acquistare altri Bitcoin
Strategy ha in programma di raccogliere ben 2 miliardi di dollari tramite obbligazioni convertibili senior allo 0% per investire in Bitcoin. Le obbligazioni, riservate esclusivamente agli investitori istituzionali, potrebbero vedere un’espansione dell’offerta fino a 300 milioni di dollari nel caso in cui la domanda superi le aspettative.
Secondo una dichiarazione del 18 febbraio, la società ha anche concesso agli acquirenti iniziali delle obbligazioni un’opzione per l’acquisto di ulteriori 300 milioni di dollari di obbligazioni entro cinque giorni lavorativi dall’emissione.
Oltre a Bitcoin, il capitale raccolto sarà utilizzato anche per investire nell’azienda stessa, incluso il rafforzamento del capitale circolante. La decisione arriva dopo una settimana di pausa in cui l’azienda non ha acquistato l’asset.
L’iniziativa si inserisce perfettamente nel piano 21/21 di Strategy. Lanciato nel 2023, questo progetto ambizioso ha l’obiettivo di investire 42 miliardi di dollari in tre anni in titoli azionari e a reddito fisso, per finanziare l’acquisto di ulteriori Bitcoin nei prossimi anni.
Il piano, guidato da Michael Saylor, presidente esecutivo e co-fondatore dell’azienda, ha già raggiunto oltre la metà del capitale previsto.
Da quando ha avviato la sua strategia, Strategy ha acquistato quasi 200.000 Bitcoin, portando il totale delle sue partecipazioni a circa 478.740 BTC. La società è diventata la più grande detentrice di Bitcoin a livello globale, secondo i dati di BitcoinTreasuries.NET di BitBo.
Come funzionano le obbligazioni convertibili senior?
Le obbligazioni convertibili senior sono un tipo di titolo di debito che consente agli investitori di trasformare le loro partecipazioni in azioni in un secondo momento. In pratica, chi acquista le obbligazioni può decidere, in futuro, di trasformarle in azioni della compagnia, diventando così azionista.
Il fatto che siano senior significa che, in caso di fallimento o liquidazione della società, gli obbligazionisti hanno precedenza rispetto agli azionisti ordinari nel ricevere gli asset della compagnia. Detto in altri termini, se la società dovesse fallire, chi detiene obbligazioni convertibili senior verrà pagato prima di chi possiede le azioni ordinarie.
Le nuove obbligazioni convertibili proposte dalla società avranno una scadenza fissata al 1° marzo 2030, a meno che non vengano riacquistate, rimborsate o convertite in azioni prima di quella data. Inoltre, la loro emissione dipenderà dalle condizioni di mercato e da altri esterni.
MicroStrategy cambia nome in Strategy e lancia un nuovo logo
Inoltre il 5 febbraio, per riflettere meglio il suo focus su Bitcoin e intelligenza artificiale, l’azienda ha scelto di cambiare nome da MicroStrategy in “Strategy”. Con questo rebranding, l’azienda ha anche presentato un logo completamente rinnovato.
Il nuovo logo sfoggia una “B” stilizzata, simbolo dell’impegno di Strategy verso la strategia legata a Bitcoin. Inoltre l’uso predominante dell’arancione richiama immediatamente la criptovaluta di maggior valore.
Michael Saylor, co-fondatore della società, ha spiegato che “Strategy” non è solo una parola potente, ma rappresenta anche l’essenza della missione della società.
Citando Antoine de Saint-Exupéry, scrittore e poeta francese, Saylor ha aggiunto che il nuovo nome dell’azienda sintetizza perfettamente l’identità di Strategy, riflettendo la sua continua ricerca dell’eccellenza.
“La parola ‘strategia’ è una delle più potenti e positive del linguaggio umano. Rappresenta anche una semplificazione del nostro nome, riducendolo al suo nucleo fondamentale. Antoine de Saint-Exupéry ha detto: ‘La perfezione si raggiunge non quando non c’è più nulla da aggiungere, ma quando non c’è più nulla da togliere.’ Dopo 35 anni, il nostro nuovo marchio rappresenta perfettamente la nostra ricerca della perfezione.”
Analisi del prezzo di Bitcoin
Nel frattempo, Bitcoin continua a essere intrappolato nel range tra i 95.000 e i 98.000 dollari.
Il rallentamento dell’asset sembra essere legato all’incertezza politica legata alla Federal Reserve e alle tensioni commerciali. Gli investitori sono restii, dato che i dazi proposti da Trump sulle importazioni, tra cui automobili e semiconduttori, stanno aumentando le preoccupazioni economiche.
Gli operatori stanno cercando di capire la posizione della Fed sui tassi di interesse. Al momento i mercati attribuiscono solo una probabilità del 2,5% a un possibile taglio dei tassi a marzo.

La prossima resistenza da tenere d’occhio è quella dei 98.000 dollari, mentre i 95.000 dollari rimangono un solido supporto.
Se Bitcoin dovesse sfondare la resistenza, potrebbe superare i 100.000 dollari A quel punto, l’asset potrebbe provare a raggiungere i 105.000 dollari e persino stabilire un nuovo massimo storico sopra i 109.100 dollari. Potrebbero essere necessarie ancora diverse settimane prima che BTC riesca a uscire dall’attuale range di prezzo.
Nel frattempo gli investitori stanno tenendo in considerazione BTCBull, un nuovo progetto con un sistema di ricompense unico. Ogni volta che la crypto di maggior valore raggiunge un nuovo traguardo, come i 150.000 o i 200.000 dollari, BTCBull distribuirà automaticamente BTC alla sua community attraverso degli airdrop.
BTCBull offre diverse opportunità per gli investitori. I titolari del token nativo possono anche guadagnare ulteriori token $BTCBULL. Inoltre il progetto include anche un processo di burning, che riduce l’offerta totale di token, aumentando la loro scarsità.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.