
I pagamenti digitali sono in aumento e uno dei motivi principali è la loro rapidità e fluidità. Quando si parla di velocità, pochi strumenti superano le criptovalute.
Ma gli utenti hanno bisogno di un wallet che permette non solo transazioni veloci, ma che sia anche sicuro e semplice da usare, soprattutto ora che il mercato si sta riprendendo dopo mesi di consolidamento.
Il nuovo wallet self-custodial Best Wallet ($BEST) consente agli utenti di gestire le proprie crypto ed effettuare transazioni in modo sicuro in tutto il mondo.
L’app ha anche il suo token nativo: $BEST, attualmente in fase di prevendita, che sblocca diverse funzionalità all’interno dell’ecosistema di Best Wallet. La prevendita sta riscuotendo un forte successo e ha già raccolto più di 11 milioni di dollari.
Aumentano i pagamenti crypto, ma restano i timori per la sicurezza
L’ultimo report di PYMNTS, piattaforma di intelligence finanziaria, ha mostrato un crescente interesse per i pagamenti digitali tra i consumatori statunitensi.

L’adozione è particolarmente forte tra i Millennial e la Generazione X, con circa il 68% e il 70% rispettivamente che utilizzano wallet digitali. I motivi principali per questa scelta sono la velocità delle transazioni, la maggiore accettazione e la tracciabilità.
Circa il 29,1% degli utenti di wallet digitali preferisce utilizzare le criptovalute per i pagamenti, una tendenza che si riflette anche nel report Onchain di Bitget Wallet, dove il 46% degli intervistati ha dichiarato di preferire i pagamenti in crypto. La motivazione principale è la velocità.
Le preoccupazioni legate alla sicurezza restano. Molte piccole e medie imprese (PMI) intervistate da PYMNTS sono ancora riluttanti a effettuare il passaggio ai wallet digitali. Analogamente, il 37% degli intervistati di Bitget Wallet ha riferito che una delle principali preoccupazioni per gli asset crypto è la sicurezza.
E non è un timore infondato: gli attacchi hacker continuano a rappresentare una minaccia. A febbraio, ByBit ha subito il più grande attacco hacker della storia del settore crypto.
Per accelerare l’adozione di wallet digitali e degli asset crypto, il settore ha bisogno di soluzioni progettate per garantire sicurezza e facilità d’uso.
Massima sicurezza con Best Wallet
Best Wallet è progettato con un focus particolare sulla sicurezza. Consente agli utenti di mantenere il pieno controllo dei propri asset, a differenza delle piattaforme centralizzate dove le criptovalute sono gestite da terzi.

Il wallet ha integrato la tecnologia MPC-CMP di Fireblocks, un sistema avanzato che suddivide le private key in più parti crittografate. In questo modo elimina il rischio di un punto di errore unico. Anche se una parte viene compromessa, la private key rimane protetta.
Per migliorare ulteriormente la sicurezza e facilità di utilizzo, Best Wallet include un exchange decentralizzato (DEX) integrato, che permette agli utenti di effettuare swap direttamente nell’app, senza bisogno di ricorrere a piattaforme di terze parti.
Inoltre, presto arriverà Best Card, una carta di debito che permetterà agli utenti di spendere le proprie crypto in modo sicuro. Per chi vuole utilizzare i propri asset digitali oltre il trading, si tratta di una soluzione pratica con un livello di sicurezza elevato.
L’app permette transazioni veloci e offre numerose funzionalità
Best Wallet ha superato i 250.000 utenti attivi, con numeri in costante crescita ogni mese. Il motivo? il fatto che permette trasferimenti veloci e senza intoppi, adatto per l’attuale fase di mercato.
Ieri Bitcoin ha ripreso slancio e ha superato i 93.000 dollari, spinto dalla sospensione dei dazi da parte di Trump. L’asset potrebbe continuare a salire e raggiungere il suo massimo sopra i 109.000 dollari.
Vista la ripresa del mercato, gli utenti hanno bisogno di un wallet che non solo garantisca sicurezza, ma che sia anche in grado di gestire volumi elevati di transazioni senza rallentamenti.
Best Wallet risponde a questa esigenza. Inoltre i titolari del token nativo $BEST possono beneficiare di numerosi vantaggi come fees di transazioni ridotte. Gli utenti possono anche convertire le proprie crypto in oltre 100 valute fiat direttamente nell’app.
Per chi cerca di ottimizzare il proprio portafoglio, l’aggregatore di staking integrato offre ricompense elevate, soprattutto per chi utilizza $BEST.
Inoltre la funzione “Upcoming Tokens” aiuta gli utenti a individuare le migliori crypto presale prima che debuttino sul mercato. Aveva già inserito nella lista progetti come Pepe Unchained ($PEPU) e Catslap ($SLAP), che hanno generato ritorni rispettivi del 700% e del 7.000%.
Come partecipare alla prevendita di Best Wallet
Per accedere a tutte le funzionalità presenti in Best Wallet, è necessario il token $BEST. Al momento è in fase di prevendita.
Partecipare è semplice. Basta collegare il proprio wallet e utilizzare il widget integrato per acquistare il token. Gli utenti di Best Wallet lo possono acquistare direttamente nell’app utilizzando una carta bancaria o crypto come ETH o USDT.
Inoltre i titolari del token BEST possono metterlo in staking fin da subito per ottenere un rendimento passivo. Al momento l’APY è del 127%.
Con Best Wallet, gli utenti possono trasferire i loro asset da altri wallet. Inoltre, supporta diverse blockchain: oltre a Ethereum, include anche Bitcoin e, prossimamente, Base e Solana.
È possibile scaricare il nuovo wallet su Google Play o sull’Apple App Store. Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del progetto, è possibile far parte della community su X, Telegram e Discord.
Per ulteriori informazioni sul progetto, è possibile visitare il sito ufficiale.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.
