Quali sono i migliori wallet crypto per conservare in sicurezza i tuoi asset digitali? Dipende da fattori come sicurezza, funzionalità e praticità. In questa guida esploreremo le opzioni più convenienti, le tecnologie più innovative e le soluzioni più intuitive per gestire le tue criptovalute.
Dai wallet hot e cold a quelli hardware e non-custodial, analizzeremo caratteristiche, costi e protezione dei fondi. Ti guideremo step by step nella scelta e configurazione del tuo wallet per criptovalute, valutando anche la compatibilità con Web3 e DeFi. Iniziamo subito con la nostra selezione dei wallet crypto più sicuri e intuitivi nel 2025.
Migliori wallet crypto per categoria
La nostra redazione ha esaminato centinaia di opzioni per individuare i migliori crypto wallet e stilare questa classifica suddivisa per categoria.
- Best Wallet – Miglior wallet crypto gratuito
- Zengo – Top wallet di criptovalute per utenti alle prime armi
- Cypherock – #1 crypto wallet self-custodial
- Margex – Propone bonus fino a $10.000 per i nuovi utenti
- Ledger Stax – Wallet crypto sicuro dotato di display NFT
- Tangem – Uno dei migliori wallet per criptovalute con carte NFC
Perché puoi affidarti a Bitcoinist per la scelta dei migliori wallet crypto
Le nostre recensioni sui migliori wallet crypto si basano su criteri chiari e verificabili. Il nostro team segue una metodologia strutturata per valutare sicurezza, funzionalità, esperienza utente e trasparenza.
Ogni wallet viene analizzato con punteggi dettagliati, permettendo un confronto oggettivo e imparziale. Esaminiamo la sicurezza crittografica, la gestione delle seed phrase e le soluzioni MPC.
Valutiamo anche l’intuitività dell’UI, la semplicità di configurazione e la gestione delle transazioni. L’obiettivo è offrire un resoconto esaustivo e aggiornato per chi cerca un wallet sicuro ed efficiente.
Affidarsi alle nostre recensioni significa ottenere un’analisi basata su dati reali, con un confronto approfondito tra pro e contro. Testiamo ogni funzione, verifichiamo la sicurezza e valutiamo ogni dettaglio, offrendo un riferimento affidabile per la scelta del wallet crypto migliore sul mercato.
Cos’è un wallet crypto?
Un crypto wallet è uno strumento digitale per conservare, inviare e ricevere criptovalute in modo sicuro. Può essere hot (online) o cold (offline). I wallet non-custodial garantiscono il controllo esclusivo delle chiavi private, mentre quelli custodial affidano la gestione a terze parti.
I wallet più avanzati supportano multi-chain, DeFi e staking, permettendo agli utenti di interagire con applicazioni Web3. Alcuni includono funzionalità di scambio integrato (DEX) per vendere e comprare Bitcoin anonimamente e senza passare da exchange esterni. La sicurezza dipende da crittografia, backup delle chiavi e l’autenticazione a due fattori (2FA).
Migliori wallet crypto: dove tenere le crypto al sicuro?
Dopo un’analisi approfondita, il nostro team di esperti ha selezionato i migliori crypto wallet per conservare le tue criptovalute in sicurezza.
Best Wallet
✅ Best DEX abbinato ai migliori pool di liquidità
✅ Sicurezza biometrica e 2FA
✅ Gestione di tutti i token in un unico wallet crypto
Nel complesso, Best Wallet è uno dei migliori wallet web3 tra quelli disponibili sulla piazza. Si tratta di un portafoglio per gestire le migliori criptovalute gratuito, decentralizzato e non-custodial.
Tipologia wallet crypto | Non Custodial |
Funzionalità principali | Multi-chain, Multi-wallet |
Token nativo | $BEST |
Criptovalute supportate | SOL, BTC, ETH e altre 1000+ |
Sistema operativo | Mobile (iOS, Android) |
Se cerchi le migliori crypto presale, Best Wallet è tra le opzioni più complete in circolazione. Supporta più di 60 chain, tra cui Solana, Ethereum e Polygon. Best Wallet ha anche un suo token in-house $BEST, ottenibile in prevendita.
come specificato nelle nostra recensione Best Wallet non prevede alcuna procedura KYC per l’apertura di un account. La piattaforma è attualmente accessibile solo da mobile. Detto questo, durante le nostre analisi, abbiamo riscontrato che sta sviluppando un’interfaccia anche per il desktop.
Zengo
✅ Elevati standard di crittografia MPC
✅1000+ dApps
✅Utilizzo di NFT e DeFi
Zengo è uno dei wallet crypto più sicuri, grazie alla sua architettura MPC che elimina il rischio di perdita delle chiavi private. È un wallet self custodial e supporta oltre 380 crypto tra cui Bitcoin, BNB, Ethereum e Tron.
Tipologia wallet crypto | Self custodial / Multichain |
Funzionalità principali | MPC, Web3 Firewall |
Token nativo | ❌ |
Criptovalute supportate | BTC, ETH, Shiba Inu e altre 100+ |
Sistema operativo | App mobile (Android, iOS) |
Zengo permette di vendere, scambiare e comprare Ethereum e altre criptovalute con pochi tap dalla sua app mobile. Per quanto concerne la sicurezza, si avvale di protocolli MPC, senza la necessità di impostare seed phrase.
Questo wallet crypto permette di aggregare fino a 5 crypto wallet e non prevede nessun iter KYC per le transazioni. Dalle nostre analisi, Zengo è uno dei wallet più sicuri per gestire le migliori meme coin sul mercato, in virtù dell’elevato livello di sicurezza offerto e del supporto multi-chain.
Cypherock
✅ Audit sulla sicurezza con l’ausilio di Keylabs
✅ Wallet crypto open source
✅ 9.000+ criptovalute supportate
Cypherock è un hardware wallet decentralizzato che frammenta la tua chiave privata in 5 porzioni cifrate. Le parti vengono conservate in quattro X1 card distinte, con il protocollo crittografico Shamir’s Secret Sharing.
Secondo i nostri audit è tra i wallet crypto migliori perché non ci sono seed phrase e si possono acquistare criptovalute tramite Binance. Il crypto wallet supporta DeFi e NFT mediante WalletConnect.
Tipologia wallet crypto | Non Custodial |
Funzionalità principali | Shamir’s Secret Sharing, 4 Hardware wallets |
Token nativo | ❌ |
Criptovalute supportate | SOL, BTC, ETH, USDT |
Sistema operativo | cySync desktop |
La piattaforma supporta oltre 9.000 crypto, tra cui Bitcoin, Tether, Solana ed Ethereum, incluse le criptovalute che esploderanno nel 2025, quelle con i progetti più in voga del momento. Cypherock accetta più di 20 metodi di pagamento, tra cui Visa, Google Pay e PayPal.
Margex
✅ Propone bonus registrazione $10.000
✅ Piattaforma di trading integrata con 12+ provider
✅ Servizio clienti 24/7
Nella nostra lista dei migliori wallet crypto, Margex è una piattaforma fruibile da mobile, per Margex iOS e per Android scaricando il file APK. Gli asset disponibili sono 55+, tra cui BTC, TRX, ETH e LTC.
Tipologia wallet crypto | Self-Custodial |
Funzionalità principali | Copy Trading, Staking |
Token nativo | ❌ |
Criptovalute supportate | Bitcoin, Ethereum e altre 55+ |
Sistema operativo | Mobile (iOS, Android) |
Tra gli aspetti che ci hanno colpito di più, c’è la possibilità di replicare strategie di altri trader con pochi tap. Le operazioni finanziarie sono accessibili con carte di credito o debito.
Margex non prevede procedure KYC e permette di utilizzare la leva fino a 100x per le operazioni con trading derivati. Puoi seguire gli ultimi aggiornamenti di Margex attraverso le community su X e Twitter.
Ledger Stax
✅ Interfaccia user-friendly con touchscreen E Ink
✅ Possibilitá di installare fino a 100 app
✅ Clear signing per confermare le transazioni in sicurezza
Con Ledger Stax puoi gestire fino a 5.500 criptovalute, comprese Bitcoin, Ripple, Ethereum, Cardano, Shiba Inu e tante altre nuove criptovalute da monitorare. I nostri report dimostrano che è il miglior wallet crypto per usabilità e navigazione.
Tipologia wallet crypto | Cold wallet |
Funzionalità principali | Clear Signing, E Ink |
Token nativo | ❌ |
Criptovalute supportate | ETH, BTC, SOL, XRC e altre 5.500+ |
Sistema operativo | Windows, Linux, MacOS, iOS, e Android |
Ledger Stax offre eccellenti performance sia da pc che da mobile, con un’interfaccia intuitiva e veloce. La chiave privata viene memorizzata in un chip sicuro, certificato CC EAL6+.
Per configurare il crypto wallet occorre scegliere un codice PIN sicuro di 4-8 cifre. Ledger Stax permette di ricevere ricompense staking per asset come ETH, ATOM, BTC, SOL e altri token.
Tangem
✅ Facile da configurare
✅ Audit firmware indipendenti condotti da Kudelski security
✅ Accesso biometrico e protocolli EAL6+ sicuri
Sottile come una carta di credito, sicuro come un caveau bancario, Tangem è uno dei migliori wallet crypto nella nostra graduatoria. La piattaforma consente di acquistare, conservare e trasferire oltre 1.000 criptovalute e token.
Tipologia wallet crypto | Hardware wallet |
Funzionalità principali | Chip con chiave privata, Staking open source |
Token nativo | ❌ |
Criptovalute supportate | BTC, USDT, ETH, SOL e altre 1.000+ |
Sistema operativo | Android, iOS |
Abbiamo provato in prima persona il processo di configurazione di Tangem e ci vogliono letteralmente meno di 5 minuti per predisporre il crypto wallet. Può contenere fino a 3 card, con 3 chiavi di accesso sicure.
Tangem wallet mantiene le tue crypto al sicuro con accesso biometrico e password cifrate. Il prezzo base per la versione a 2 card è di $54.9. L’app mobile offre una piattaforma di trading integrata per comprare, scambiare, fare staking delle criptovalute.
Migliori crypto wallet: funzionamento e caratteristiche
Un wallet crypto consente di archiviare, inviare e ricevere criptovalute tramite chiavi crittografiche. Di seguito abbiamo sintetizzato gli aspetti distintivi che contraddistinguono un crypto wallet:
- Generazione delle chiavi private e pubbliche → La chiave privata garantisce accesso ai fondi, la chiave pubblica permette di ricevere criptovalute.
- Gestione delle transazioni → Il wallet firma digitalmente ogni operazione, assicurando autenticità e sicurezza.
- Sicurezza e backup → Viene richiesto il salvataggio della seed phrase per il recupero.
- Compatibilità multi-chain → Sono supportate più blockchain, permettendo la gestione di asset diversi.
- Integrazione con dApp e DeFi → Consentono interazioni con Web3, NFT e staking.
Tipologie di crypto wallet
Esistono diverse tipologie di crypto wallet, ognuna con peculiarità specifiche. Ecco le principali soluzioni disponibili.
Hot wallet
Sono portafogli digitali connessi a internet, ideali per transazioni rapide e accesso immediato. Possono essere desktop, mobile o browser-based. Offrono comodità, ma sono più esposti a rischi di hacking.
Wallet crypto come Zengo combinano facilità d’uso e misure di sicurezza avanzata con MPC e 2FA (autenticazione a due fattori). Ideali per trading e operazioni frequenti, ma sconsigliati per grandi somme.
Cold wallet
Conservano criptovalute offline, proteggendole da attacchi informatici. Sono perfetti per chi desidera sicurezza massima e archiviazione a lungo termine. Wallet hardware come Ledger e Cypherock usano crittografia avanzata per custodire e proteggere le chiavi private offline.
Anche i paper wallet, che stampano chiavi private su carta, rientrano in questa categoria. Il compromesso? Meno praticità nelle transazioni quotidiane.
Wallet crypto mobile
I wallet da mobile permettono di gestire le criptovalute direttamente dallo smartphone. Offrono flessibilità, integrazione con dApp e scambio rapido di token.
I più avanzati, come Best Wallet e Tangem, supportano staking, multi-wallet e compatibilità multi-chain. Essendo connessi a internet, richiedono misure di sicurezza robuste, come biometria e 2FA.
Wallet Bitcoin
I migliori wallet Bitcoin consentono di conservare, inviare e ricevere BTC in totale sicurezza. Esistono sia hot che cold wallet, con funzionalità come multi-sig, supporto SegWit e compatibilità Lightning Network.
Ledger Stax e Best Wallet sono tra le soluzioni più affidabili per chi desidera sicurezza e controllo diretto sulle proprie chiavi private.
Wallet crypto exchange
I wallet integrati nei migliori exchange senza KYC offrono accesso immediato agli asset digitali, ma sono custodial, quindi l’utente non ha il pieno controllo delle chiavi private.
Crypto wallet come Margex sono ottimi per il trading rapido, ma meno sicuri per conservare importi più consistenti. Per chi cerca sicurezza e versatilità, suggeriamo di optare per i migliori wallet crypto non-custodial.
Crypto wallet hardware
I migliori crypto wallet hardware offrono protezione offline totale per le chiavi private. Sono ideali per chi possiede grandi quantità di criptovalute, garantiscono archiviazione sicura contro hacking e malware.
Dispositivi come Ledger e Tangem utilizzano autenticazione avanzata e backup crittografati. L’unico neo è che sono meno pratici per operazioni frequenti.
Tutorial per predisporre un nuovo conto su Best Wallet
Configurare Best Wallet è semplice e veloce. Segui questi passaggi per creare un account sicuro e personalizzato in pochi minuti.
- Scarica l’app tramite QR Code dal sito ufficiale
Entra nel sito ufficiale di Best Wallet, scansiona il QR Code e scarica l’app per iOS o Android. Una volta installata, aprila per avviare la configurazione.
2. Accedi alla Multi-Wallet View e aggiungi un wallet
Dalla schermata principale, entra nella Multi-Wallet View. Puoi importare un wallet esistente o crearne uno nuovo per gestire più asset.
3. Salva e conferma la tua Secret Recovery Phrase
Riceverai una Secret Recovery Phrase di 12 parole. Salvala offline in un luogo sicuro e conferma l’autenticazione per completare la configurazione.
4. Personalizza il wallet e imposta le tue preferenze
Esplora le sezioni disponibili, modifica le impostazioni e adatta il wallet alle tue esigenze. Attiva 2FA e verifica biometrica per maggiore sicurezza.
Migliori wallet crypto: sicurezza e protocolli impiegati
I migliori wallet crypto adottano protocolli avanzati per proteggere i fondi da hacking, phishing e frodi. A seguire le principali tecnologie utilizzate.
- Chiavi private: Ogni wallet crypto genera una chiave privata che consente l’accesso ai fondi. Nei wallet non-custodial, l’utente ha pieno controllo, mentre nei self custodial wallet la chiave è gestita da terze parti.
- L’autenticazione a due fattori (2FA): Il 2FA aggiunge un livello di sicurezza, richiedendo un codice univoco generato su un dispositivo secondario (app di autenticazione, SMS o email) per confermare ogni accesso.
- Autenticazione biometrica: Alcuni wallet mobile supportano il riconoscimento Face ID o impronta digitale per velocizzare l’accesso senza compromettere la sicurezza.
- Shamir’s Secret Sharing: Questo protocollo divide la chiave privata in più frammenti, riducendo il rischio di perdita o furto. Utilizzata da wallet come Cypherock, elimina il bisogno di una seed phrase tradizionale.
- Web3 Firewall: Protegge dalle minacce DeFi e Web3, bloccando interazioni sospette con dApp dannose o smart contract non verificati, prevenendo tentativi di phishing e rug pull.
- Multi-Party Computation (MPC): Sostituisce la chiave privata con più frammenti crittografici, distribuiti tra dispositivi diversi. Questo elimina un singolo punto di vulnerabilità e rende più sicuro l’accesso ai fondi.
- Know Your Customer (KYC): I wallet custodial e regolamentati richiedono verifica dell’identità per prevenire frodi e riciclaggio. I wallet non-custodial, invece, spesso non necessitano di KYC.
- EAL6+ (Evaluation Assurance Level): Standard di sicurezza per hardware wallet. Un wallet crypto con certificazione EAL6+, come Tangem, garantisce protezione avanzata da attacchi fisici e tentativi di manomissione.
- Backup e recovery phrase: Crypto Wallet come Ledger generano una frase di recupero (seed phrase) di 12 o 24 parole, che permette di ripristinare l’account in caso di smarrimento del dispositivo.
- Modalità Air-Gapped: Alcuni cold wallet hardware operano in modalità completamente offline (air-gapped), impedendo ogni connessione non autorizzata e rendendo impossibile il cyber-hacking da remoto.
Migliori wallet crypto: cosa considerare in fase di scelta?
Ogni dettaglio influisce quando scegli un wallet crypto. Nelle prossime righe, abbiamo elencato i criteri da non trascurare.
Tipo di crypto wallet
Esistono wallet software, hardware e basati su smart contract. Molti wallet crypto operano online per una gestione immediata, altri funzionano offline per maggiore protezione. La scelta dipende dalla frequenza d’uso e dalla necessità di mobilità.
Non trascurare la sicurezza
Autenticazione a due fattori (2FA), crittografia avanzata e backup delle chiavi sono essenziali. Alcuni crypto wallet utilizzano MPC o Shamir’s Secret Sharing per proteggere l’accesso ai fondi senza seed phrase. Queste misure di sicurezza devono essere prese sempre in considerazione quando si opta per un wallet, che si tratti di hot o cold.
Controlla la compatibilità con criptovalute e blockchain
I migliori wallet per crypto devono supportare svariati asset digitali e diverse blockchain per garantire ampia operatività. Se fai scambi su più reti, opta per soluzioni multi-chain con connettività a DEX e dApp.
Verifica quali funzionalità sono disponibili
Controlla che siano presenti DEX integrati, staking, supporto NFT e Web3 firewall. Se vuoi massima operatività, opta per una soluzione con strumenti avanzati e interazioni con il mondo DeFi.
Facilità d’uso e sistemi operativi
L’interfaccia deve essere intuitiva e disponibile su iOS, Android o desktop. I migliori wallet crypto come Best Wallet offrono una navigazione fluida, mentre altri sono più tecnici e meno user-friendly.
Prezzo ed eventuali commissioni
I wallet per criptovalute migliori sono gratuiti, altri richiedono un costo iniziale. Attenzione alle commissioni gas: dipendono dalla blockchain utilizzata e possono incidere sui costi di transazione.
Integrazione con servizi finanziari
Se vuoi accedere a prestiti, rendite passive o pagamenti digitali, valuta la presenza di funzionalità DeFi, carte di pagamento e opzioni di lending integrate.
Opzioni di backup e recupero
Un wallet per criptovalute sicuro deve offrire un sistema semplice per il ripristino in caso di perdita del dispositivo. Alcuni eliminano le seed phrase grazie a soluzioni crittografiche avanzate.
Supporto e assistenza clienti
Un wallet affidabile deve offrire guide dettagliate, FAQ e supporto 24/7 in caso di problemi. Alcuni hanno assistenza via email o ticket, mentre altri prevedono chat live e community attive.
Considerazioni finali sui migliori crypto wallet
Siamo giunti al termine della nostra guida, dove abbiamo analizzato i migliori wallet crypto, valutando sicurezza, funzionalità, compatibilità e costi. Le soluzioni più avanzate offrono integrazione DeFi, supporto multi-chain e gestione semplificata degli asset. Tra i punti di forza spiccano interfacce intuitive, strumenti per lo staking e protezioni avanzate.
Alcuni wallet potrebbero migliorare l’assistenza clienti e ridurre i costi di transazione su determinate blockchain. Nel complesso, le opzioni recensite rappresentano il top del settore, adatte sia a principianti che a utenti esperti. Scegliere il wallet giusto significa massimizzare sicurezza e accessibilità, in base alle proprie esigenze operative.
Wallet Crypto migliori: elementi distintivi e criticità
Di seguito analizziamo vantaggi e limiti dei migliori wallet crypto, valutando funzionalità avanzate, praticità e possibili criticità che possono influenzare la gestione delle criptovalute.
✅ Punti di forza
- Accesso diretto agli asset → Nessun intermediario, gestione completa dei propri fondi senza restrizioni bancarie.
- Compatibilità multi-chain → Supportano più blockchain, facilitando swap e gestione di diverse criptovalute in un unico spazio.
- Integrazione con DeFi e Web3 → Collegamento immediato a dApp, DEX e staking per rendimenti passivi.
- Maggiore privacy e anonimato → Alcuni wallet non richiedono KYC, garantendo operazioni riservate.
- Sicurezza decentralizzata → Tecnologie come MPC e seed phrase eliminano il rischio di un singolo punto di vulnerabilità.
- Gestione flessibile → Multi-wallet supportati per separare portafogli personali, di trading o dedicati agli NFT.
❌ Punti critici
- Responsabilità totale dell’utente → In caso di perdita della chiave privata, il recupero dei fondi è impossibile.
- Costi di transazione variabili → Le gas fee possono oscillare notevolmente a seconda della blockchain utilizzata.
Domande frequenti sui migliori wallet crypto
Riportiamo le risposte alle questioni più ricorrenti sui migliori wallet crypto, per facilitare la selezione della scelta più indicata per le tue finalità.
Qual è il miglior wallet per crypto?
Best Wallet è il più completo grazie a DEX integrato, staking e accesso alle presale. Zengo spicca per sicurezza MPC, Cypherock per protezione avanzata senza seed phrase, mentre Ledger offre soluzioni hardware per archiviazione offline.
Che cos’è una seed phrase?
È una sequenza di 12-24 parole generata dai wallet per criptovalute non-custodial. Serve per ripristinare l’accesso in caso di smarrimento del dispositivo. Se persa, i fondi diventano irrecuperabili.
I wallet crypto sono sicuri?
Sì, ma dipende anche dalla tecnologia impiegata. I wallet crypto MPC e hardware offrono massima protezione. I hot wallet, invece, sono sicuri se dotati di 2FA, crittografia avanzata e protezione Web3, ma restano più esposti agli attacchi online.
Quali criptovalute sono accettate nei migliori wallet crypto?
I crypto wallet multi-chain supportano BTC, ETH, SOL, BNB e 1000+ asset digitali. Alcuni offrono staking su stablecoin e integrazione con token emergenti.
Fonti consultate:
- https://www.microsoft.com/it-it/security/business/security-101/what-is-two-factor-authentication-2fa
- https://it.wikipedia.org/wiki/Evaluation_assurance_level
- https://kudelskisecurity.com/
- https://www.coinbase.com/it/learn/tips-and-tutorials/what-is-a-rug-pull-and-how-to-avoid-it
- https://www.ibm.com/it-it/topics/cyber-hacking
- https://www.coinbase.com/it/learn/crypto-basics/what-are-gas-fees