
La Corte Suprema della Corea del Sud ha emesso una sentenza che potrebbe segnare un punto di svolta nella regolamentazione degli asset crypto.
Secondo quanto riportato dal quotidiano coreano Etoday, la Corte Suprema ha ribadito che il token LUNA e la stablecoin TerraUSD non rientrano nella definizione di “prodotti di investimento” previsti dal Capital Markets Act.
La sentenza, che conferma i verdetti dei tribunali di grado inferiore, conferma che gli asset non possono essere classificati come security regolamentate.La decisione ha avuto un impatto sui procedimenti legali contro i dirigenti di Terraform Labs, incluso il co-fondatore Shin Hyun-Seong, respingendo i ricorsi della procura e bloccando il sequestro degli asset legati al fallimento di Terra.
LUNA non è una security: Il tribunale respinge la confisca degli asset del co-fondatore
il 23 gennaio, il tribunale ha, infatti, respinto i tentativi dei pubblici ministeri di confiscare gli asset di Shin Hyun-Seong, sostenendo che la legge sui mercati dei capitali non si applica a tali criptovalute. “Le leggi e i documenti correlati dimostrano che la decisione dei tribunali di grado inferiore è corretta”, ha affermato il giudice.
I pubblici ministeri, che avevano cercato di sequestrare gli asset del co-fondatore di Terraform Labs, ritenevano che il token LUNA fosse una sorta di garanzia e che Shin avesse tratto profitti illeciti. Ma diverse sentenze hanno confermato che LUNA non soddisfa i requisiti legali per essere classificato come un prodotto di investimento finanziario.
Kim Jung-Chul, avvocato dello studio legale Woori, ha commentato la sentenza, evidenziando che “la conferma che il Capital Markets Act non è applicabile significa che il sequestro degli asset sulla base di questa legge non è possibile”. Sebbene il verdetto protegga LUNA dalla classificazione come security, non esonera i dirigenti di Terraform Labs dalle accuse di frode. Le indagini continuano, con i pubblici ministeri che accusano Shin e i suoi colleghi di aver manipolato il mercato e ingannato gli investitori.
TerraUSD e LUNA: Il crollo che ha scosso il settore crypto
L’impatto del crollo di TerraUSD e LUNA nel maggio 2022 è stato devastante, con oltre 40 miliardi di dollari di valore di mercato dissolti e ingenti perdite per gli investitori. L’incidente ha sollevato preoccupazioni a livello globale, portando a un inasprimento delle normative sulle stablecoin e le criptovalute.
Nel frattempo, Do Kwon, cofondatore di Terraform Labs, è stato estradato dal Montenegro agli Stati Uniti, dove è accusato di frode federale e i pubblici ministeri sostengono che abbia gonfiato i prezzi delle criptovalute di Terraform e riciclato fondi.
Il caso potrebbe avere ripercussioni sulla regolamentazione crypto. Le autorità statunitensi stanno raccogliendo prove digitali, comprese e-mail, social media e dispositivi personali di Kwon, per prepararsi al processo che lo attende.
L’indagine include anche documenti aziendali di Terraform Labs, transazioni finanziarie e materiali promozionali, che potrebbero rivelarsi cruciali nel definire le accuse contro di lui.
La sentenza sulla classificazione di LUNA come asset finanziario è un vero e proprio punto di svolta in Corea del Sud e potrebbe avere ripercussioni anche su come altri enti regolatori, a livello globale, trattano le criptovalute. Il caso caso potrebbe diventare una pietra miliare nel definire se le crypto debbano essere considerate come security.
Nonostante le difficoltà legali che gravano su Terraform Labs, il settore sta continuando ad evolversi. Gli investitori e sviluppatori sono sempre più attenti a come cambiano le leggi e le decisioni legali che influenzeranno il futuro del comparto crypto.
Inoltre stanno continuando a emergere nuovi progetti con soluzioni innovative, come Best Wallet. Il nuovo wallet Web3 permette di gestire e scambiare crypto in modo semplice e sicuro. Con oltre 500.000 utenti in tutto il mondo, si distingue per la sua interfaccia intuitiva, facile da usare. Supporta 60 blockchain, consentendo di gestire diversi asset in un solo wallet.
Inoltre, l’app consente di convertire gli asset crypto in valute fiat, grazie a partnership con MoonPay e Alchemy Pay. Il token nativo $BEST offre diversi vantaggi, come fees di transazione ridotte e premi di staking più elevati. Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.
