La crypto di maggiore valore, Bitcoin, sta continuando a scambiare nel range tra 94.000 e 100.000 dollari, senza riuscire a prendere una chiara direzione.
Stamattina sta scambiando al livello di 95.837 dollari, con un leggero guadagno dello 0,38%. Gli investitori sono incerti anche a causa del deflusso netto di 430 milioni di dollari registrato dagli ETF Spot su Bitcoin statunitensi la scorsa settimana. Un dato che mostra un calo nella domanda istituzionale.
L’intelligenza artificiale stima il prezzo di Bitcoin
Mentre Bitcoin fatica a uscire dal suo range attuale, abbiamo dato un’occhiata alle previsioni di alcuni modelli AI per cercare di capire il possibile andamento dell’asset all’inizio del prossimo mese.
Analizzando gli indicatori tecnici e i dati di mercato, i modelli AI prevedono un prezzo medio di 96.256 dollari per l’inizio di marzo. Si tratterebbe di un leggero ribasso dello 0,07% rispetto al prezzo attuale.
I modelli AI sono divisi sulla prossima direzione della crypto di maggior valore. La previsione più rialzista è quella rilasciata da Claude 3.5 Sonnet. Stima un target di 106.800 dollari, con un un rally del 10,93%.
GPT-4o Mini invece prevede un forte calo del 16,93%, che potrebbe spingere l’asset verso il livello dei 80.000 dollari, probabilmente a causa di fattori macroeconomici sfavorevoli o di una maggiore pressione di vendita.
Bitcoin deve superare i $99.000 per consolidare il trend rialzista
Nel frattempo gli analisti stanno monitorando l’andamento dell’asset. Bitcoin si sta muovendo all’interno di un range definito, con resistenza a 106.800 dollari e supporto vicino ai 91.700 dollari.
La crypto di maggior valore sta cercando di riconquistare il suo livello di 99.048 dollari, che coincide con la media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni, una zona di resistenza chiave che ha già respinto diversi tentativi di breakout. Secondo l’analista CrypNuevo, un movimento netto sopra questo livello potrebbe convalidare le previsioni rialziste.
Se Bitcoin dovesse scendere sotto i 91.764 dollari, si rafforzerebbero le previsioni ribassiste dell’AI di GPT-4o Mini, aprendo la strada a una discesa verso i 90.000 dollari e oltre.
Anche i fattori macroeconomici potrebbero influenzare il suo andamento. I prossimi verbali della Federal Reserve e i dati sulle richieste di sussidi di disoccupazione potrebbero aumentare la volatilità. Gli operatori stanno seguendo da vicino qualsiasi segnale di cambiamento nella politica monetaria. Le preoccupazioni sull’inflazione hanno ridotto le aspettative di tagli ai tassi d’interesse, rendendo gli investitori più cauti e meno inclini a investire in asset rischiosi.
Airdrop di Bitcoin per i titolari di $BTCBULL
Gli investitori che puntano sul rialzo della crypto di maggior valore possono beneficiare di BTCBull, un progetto che offre un meccanismo di ricompensa unico, legato direttamente ai movimenti di prezzo della crypto di maggior valore. Ogni volta che l’asset raggiunge nuovi traguardi di prezzo, i titolari di $BTCBULL ricevono Bitcoin tramite airdrop.
Ma non è tutto: i titolari del token nativo $BTCBULL ricevono anche token aggiuntivi. Inoltre, viene effettuato il burning di una parte dei token $BTCBULL riducendo l’offerta totale e incrementando la scarsità del token.
Il progetto offre anche un sistema di staking, in cui gli utenti possono ottenere un rendimento annuo (APY) del 299%.
Grazie agli airdrop di Bitcoin, al burning dei token e al sistema di staking con rendimenti elevati, il progetto sta riscuotendo un forte interesse.
Nonostante sia iniziata da poco, la presale ha già raccolto oltre due milioni di dollari. Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.
SIGN UP FOR LIGHTCHAIN 2025 - BUY NOW