
Ethereum ha registrato una ripresa dopo la tregua sui dazi reciproci per 90 giorni. Al momento la seconda crypto per market cap sta scambiando al livello di 1.595 dollari con un guadagno dell’8% in 24 ore.
Nonostante il rialzo dell’asset, le balene stanno continuando a liquidare le loro partecipazioni.
Anche se il mercato ha reagito positivamente alla sospensione dei dazi da parte del tycoon, gli investitori non sembrano ancora pronti a investire fortemente nell’asset.
Una whale di Ethereum torna a vendere dopo due anni
Una whale di Ethereum ha appena venduto 10.702 ETH per un totale di 16,86 milioni di dollari, incassando 1.576 dollari per token.
Secondo i dati di Etherscan, la balena aveva acquistato gli ETH nel lontano 2016, quando l’asset valeva solo 8 dollari.
Molte balene di Ethereum, che avevano scelto di non vendere quando ETH aveva superato i 4.000 dollari a dicembre dello scorso anno, hanno deciso di liquidare le loro investimenti.
L’ultima transazione segna il ritorno di una whale che era rimasta inattiva per ben due anni, scatenando molte speculazioni sui motivi dietro questa scelta. Anche il progetto DeFi di Donald Trump, World Liberty Financial, ha liquidato Ethereum.
Secondo il noto analista crypto Ali Martinez, questo potrebbe essere un ottimo momento per accumulare ETH. Anche se ha notato che gli holder a lungo termine stanno vendendo l’asset dato che sono entrati in modalità “capitolazione, Martinez ritiene che questo scenario potrebbe essere un’opportunità interessante per gli investitori contrari.
Per l’esperto chi entra ora nel mercato potrebbe godere di un buon rapporto rischio-rendimento.

L’esperto ha postato su X l’andamento del NUPL ( Net Unrealized Profit/Loss). Si tratta di un indicatore on -chain che misura il profitto o la perdita non realizzata degli holder a lungo termine.
Le aree del grafico (Capitolazione, Speranza, Paura, Ottimismo, Ansia, Credenza, Negazione, Euforia, Avidità) riflettono il sentiment di mercato in base al valore del NUPL. Mostrano i momenti in cui gli investitori sono inclini a vendere “Capitolazione” o acquistare “Euforia”.
Nel grafico condiviso da Martinez, l’area finale, caratterizzata da un NUPL particolarmente basso e Ethereum in discesa, potrebbe segnalare una fase di “Capitolazione”, in cui gli investitori a lungo termine, probabilmente sopraffatti dalle perdite, hanno deciso di vendere.
Ethereum proseguirà lo slancio?
Dopo il crollo a 1.400 dollari martedì, Ethereum ha recuperato un forte 13% e ora sta scambiando al livello di 1.612 dollari. Anche il volume di trading giornaliero è in crescita del 36%. Attualmente supera i 35 miliardi di dollari.
Per molti potrebbe verificarsi un’inversione di tendenza. Ad esempio il noto analista Luciano_BTC ha notato che nel grafico sono presenti segni promettenti, dato che l’asset è riuscito a mantenere un supporto critico.
Nel grafico è emerso un modello a cuneo discendente, spesso considerato un precursore di inversioni rialziste.

Se Ethereum dovesse superare la trend line, potrebbe registrare un forte rialzo. Un altro fattore positivo per l’asset è l’approvazione da parte della SEC – Securities and Exchange Commission – americana del trading di opzioni su alcuni degli ETF Spot su Ethereum.
Mercoledì sono state presentate diverse documentazioni che confermano che gli investitori possono negoziare opzioni sui principali ETF, tra cui iShares Ethereum Trust (ETHA) di BlackRock, Bitwise Ethereum ETF, Ethereum Trust di Grayscale ed Ethereum Mini Trust.
Le opzioni, strumenti finanziari derivati, danno all’acquirente il diritto di acquistare o vendere ETH a un prezzo stabilito entro una data prestabilita.
L’asset potrebbe attirare un maggiore interesse istituzionale, con effetti positivi non solo su ETH ma anche su altri progetti nel suo ecosistema, come il token ERC-20 $BEST.
Si tratta del token nativo di Best Wallet, un nuovo wallet Web3 self-custodial che consente di gestire le proprie crypto in modo semplice e sicuro.
Il token BEST offre diversi vantaggi ai suoi titolari come fees di transazione ridotte, premi di staking più elevati e la possibilità di partecipare alla governance del progetto.
Nel nuovo wallet sono presenti diverse funzionalità come Best Dex, un aggregatore DEX per ottimizzare gli swap tra crypto, e la possibilità di convertire gli asset in valuta fiat.
Inoltre consente anche di partecipare alle migliori crypto presale direttamente dall’app.
Il token $BEST è ancora in fase di prevendita. Per partecipare, basta visitare la pagina ufficiale del progetto e collegare il proprio wallet.
L’app permette di acquistare il token utilizzando una carta bancaria o crypto come ETH o USDT. Gli utenti del wallet possono acquistarlo direttamente all’interno dell’app.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.
