Il token XLM riprende slancio dopo il lancio della nuova roadmap

XLM
BUY LIGHTCHAIN AI ($LCAI) BEFORE TOKEN LAUNCHES

Stellar (XLM) sta scambiando in verde con un guadagno del 3,6% nelle ultime 24 ore, grazie al lancio della sua nuova roadmap.

Gli ultimi mesi sono stati tutt’altro che facili per il segmento delle altcoin e Stellar non ha fatto eccezione: il token ha infatti subito un forte calo del 20% nelle ultime tre settimane. Nonostante l’andamento del resto del mercato, Stellar sta dando segnali di ripresa, con un incremento del 15% nel Total Value Locked (TVL) dal 3 febbraio.

Stellar lancia una nuova roadmap

La novità più rilevante arriva proprio dal lancio di una nuova roadmap, il primo aggiornamento importante dopo dieci anni di attività del progetto. La vecchia roadmap è stata completata e ora il focus è concentrato sulla DeFi e Real World Assets (RWA), due segmenti che potrebbero portare a un enorme potenziale di crescita per Stellar, con impatti positivi sul TVL della rete, e, di riflesso, sull’andamento del token nativo.

Il primo obiettivo della roadmap di Stellar è raggiungere 1,5 miliardi di dollari in TVL nel segmento della DeFi. La piattaforma mira a sostenere i protocolli di lending, risparmio e prestito, e a connettere il mondo della finanza tradizionale (TradFi) con soluzioni innovative.

Inoltre, prevede di migliorare la componibilità dei protocolli DeFi, accelerando al contempo l’adozione da parte degli sviluppatori.

Il secondo obiettivo punta a posizionare Stellar tra i leader del settore con 5 milioni di indirizzi attivi mensili, di cui 3 milioni focalizzati sui pagamenti. Per raggiungere questo traguardo, Stellar intende attrarre nuovi utenti grazie all’adozione su larga scala da parte delle aziende, app intuitive, e asset digitali che soddisfano esigenze reali.

Infine, Stellar ha stabilito l’obiettivo di raggiungere 3 miliardi di dollari in asset del segmento dei RWA, un passo fondamentale per consolidare la sua posizione come uno dei principali protagonisti nell’interoperabilità tra la finanza tradizionale e quella digitale.

XLM potrebbe registrare un nuovo rally?

XLM ha già mostrato segni di ripresa, scambiando in verde al livello di 0,34 dollari. Il rialzo arriva mentre l’asset sta consolidando un trend positivo dopo aver toccato il minimo di 0,26 dollari.

Il token si sta muovendo in un modello double bottom. Inoltre la trend line ascendente che si sta formando (in viola) sembra destinata a sostenere il rialzo.

Con il Relative Strength Index (RSI) di XLM a 46, è improbabile che l’asset si fermi per consolidarsi. L’RSI, infatti, lascia intravedere un ampio margine di crescita.

Grafico del valore di XLM. Fonte: TradingView

Il prossimo obiettivo per XLM potrebbe essere la soglia di 0,40 dollari, un livello di resistenza che rappresenta un incremento del 19%.

Mentre Stellar sta riprendendo slancio, molti investitori stanno diversificando i propri portafogli con altre altcoin, come Meme Index.

Il progetto propone come una soluzione innovativa per semplificare l’approccio agli investimenti nel segmento delle meme coin, offrendo agli utenti una selezione di panieri diversificati.

La piattaforma presenta quattro indici, ognuno con un profilo di rischio unico. Gli utenti possono scegliere l’indice che meglio si allinea alla loro strategia finanziaria.

Per accedere agli indici, è necessario detenere il token nativo $MEMEX, che non solo consente l’accesso agli indici, ma permette anche di partecipare alla governance della piattaforma.

Gli holder di $MEMEX possono votare per modificare gli indici o per inserire nuove meme coin, oltre a guadagnare tramite lo staking, con un rendimento annuale che arriva fino al 632%.

Con la prevendita del token in corso e già oltre 3,8 milioni di dollari raccolti, Meme Index sta attirando l’attenzione degli investitori, offrendo un’opportunità per entrare nel segmento delle meme coin in modo più strutturato.

Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.

SIGN UP FOR LIGHTCHAIN 2025 - BUY NOW
Exit mobile version