Ethereum vicino al breakout: analista prevede un rally sopra i $2.100

Ethereum
BUY LIGHTCHAIN AI ($LCAI) BEFORE TOKEN LAUNCHES

Ethereum sta attirando di nuovo l’attenzione del mercato. Ora gli analisti presentano scenari tecnici che indicano un potenziale movimento al di sopra della soglia dei 2.100 dollari.

Dati recenti elaborati dagli esperti suggeriscono che il comportamento del prezzo di Ethereum mostra sia una struttura rialzista a breve termine sia pattern ciclici a livello macro. Il quadro attuale potrebbe supportare una continuazione al rialzo se i livelli chiave reggeranno.

Ethereum potrebbe superare i $2.100

L’analista Crypto Patel ha condiviso la sua analisi su X, identificando un quadro rialzista per il grafico ETH/USDT. Secondo Patel, la principale altcoin ha mostrato un forte movimento al rialzo che ha portato a un cambiamento nella struttura di mercato. Questo movimento è il risultato di una reazione a un precedente Point of Interest (POI) rialzista.

Ethereum sta reagendo positivamente a un blocco di mitigazione chiave vicino ai 2.064 dollari, indicando una forte domanda istituzionale. In breve, il blocco di mitigazione rappresenta una zona in cui il prezzo della principale altcoin è ritracciato dopo un breakout. Si tratta di un parametro utilizzato spesso dai trader istituzionali per mitigare ordini precedenti prima di continuare il trend.

Il quadro attuale consente così l’ingresso in una posizione long all’interno della zona superiore di mitigazione, seguendo in questo modo i principi delle operazioni dello smart money, le operazioni degli attori istituzionali.

Prezzo di ETH – Fonte: X

L’obiettivo di prezzo di 2.128 dollari si allinea a una zona di liquidità di swing high. Se il capitale istituzionale,  dovesse concentrarsi in questa fase dei prezzi, potrebbe innescare un probabile movimento al rialzo.

Queste zone spesso contengono ordini di stop-loss raggruppati e posizioni di acquisto in sospeso. Un movimento in quest’area potrebbe consentire agli investitori di catturare liquidità prima di intercettare un’inversione.

Patel colloca uno stop-loss a 2.027 dollari appena sotto il blocco di mitigazione, fornendo un livello di rischio chiaro e preciso nel caso in cui la struttura del prezzo dell’altcoin fallisca.

Ciclo attuale di ETH rispetto al pattern del 2018–2020

Un altro analista, TimeFreedomROB, ha pubblicato un grafico su X confrontando la struttura settimanale del prezzo di Ethereum con il suo ciclo 2018–2020.

L’analisi mostra come ETH stia scendendo al di sotto di un triangolo ascendente. Questa formazione replica il precedente breakdown, quando l’asset è andato sotto un triangolo discendente prima del suo importante recupero del 2020. Durante quel ciclo, il prezzo di ETH ha formato un macro bottom ed è salito da meno di $100 a quasi $4800.

Attualmente, Ethereum sta scambiando intorno al livello di 2.060 dollari.

Di recente è sceso al di sotto del livello psicologico dei 2.300 dollari e ha testato la linea di tendenza diagonale inferiore intorno ai 1.800 dollari.

Quest’area corrisponde ai livelli di domanda orizzontali degli anni precedenti. Il grafico suggerisce che questa potrebbe rappresentare una fase finale di shakeout prima di un forte movimento al rialzo, simile ai cicli storici.

Prezzo di Ethereum – Fonte: X

La zona di supporto tra i 1.800 e i 2.000 dollari ha agito come base a lungo termine nei cicli di mercato precedenti. Un recupero del range tra i 2.200 e i 2.400 dollari è cruciale affinché Ethereum confermi un ritorno al momentum rialzista nel timeframe settimanale.

Previsione del prezzo di ETH

Inoltre, la visione macro fornita da TimeFreedomROB delinea possibili obiettivi di inversione se il prezzo continuasse a seguire i pattern storici. Nel 2020, ETH ha registrato un aumento di 40 volte dopo aver recuperato la struttura. Sebbene le condizioni attuali siano diverse, il percorso proiettato include potenziali livelli di resistenza a 3.600 dollari, 4.870 dollari e una fascia estesa tra 6.000 dollari e 7.500 dollari.

È concorde con le proiezioni rialziste anche l’analista MAXPAIN. Nella sua analisi osserva che il prezzo di ETH potrebbe ritracciare verso la zona dei 1.900 dollari prima di un potenziale rally fino a 3.000 dollari. La sua analisi, basata sul grafico TPO, identifica la fascia 1.874–1.924 dollari come un’area chiave di supporto e accumulazione.

L’altcoin è attualmente scambiata a 2.064 dollari, mostrando un guadagno dell’8,10% negli ultimi 7 giorni. La sua capitalizzazione di mercato è di 249,12 miliardi dollari, con un volume di trading nelle ultime 24 ore di 11,71 miliardi di dollari.

Questo quadro fortemente incerto che mostra la forte difficoltà di ETH a recuperare livelli chiave, ha messo in risalto le principali competitor come SUI e SOL. Il primato di Ethereum come blockchain della DeFi è messo sempre più in discussione dall’affermarsi della tecnologia impiegata dai principali concorrenti. Solana in particolare ha superato Ethereum in diverse metriche importanti.

Tallone d’Achille di Solana resta sempre il forte rischio di congestione e transazioni fallite. In questo contesto si colloca un progetto emergente e in fase di presale che promette di risolvere le criticità di SOL spostando su un layer-2 le transazioni della rete principale.

Solaxy ($SOLX) è la prima soluzione L2 progettata per alleggerire la rete di Solana per rendere fluide e ininterrotte le operazioni sulla mainnet. Il successo della prevendita testimonia la fiducia che i trader stanno riponendo in questo nuovo progetto.

Per maggiori informazioni sul progetto, è possibile visitare il sito ufficiale di Solaxy.

Ricordiamo che il mercato crypto è altamente volatile, quindi è fondamentale fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.

SIGN UP FOR LIGHTCHAIN 2025 - BUY NOW
Exit mobile version