Dogecoin ($DOGE) sta rimanendo stabile intorno alla soglia degli 0,25 dollari, ma gli indicatori tecnici indicano che l’asset potrebbe presto registrare un aumento. L’RSI suggerisce un pump imminente, mentre molti analisti restano bullish e prevedono un obiettivo di 6 o addirittura 10 dollari. La meme coin potrebbe riprendere slancio nei prossimi giorni e registrare un pump fino alla soglia di 1 dollaro?
Dogecoin tiene il supporto a $0,25: potrebbe registrare un breakout o un ritracciamento?
Stamattina DOGE sta scambiando al livello di 0,2519 dollari, con un aumento dello 0,73% nelle ultime 24 ore. Nonostante la correzione del mercato, la meme coin sta mantenendo il suo supporto a 0,25 dollari.
L’istogramma MACD sta continuando a scivolare verso il basso. Il momentum ribassista quindi è ancora forte. La linea MACD si sta mantenendo leggermente sotto la linea del segnale. Potrebbe esserci una fase di consolidamento prima di un possibile breakout.

L’indice di forza relativa (RSI) sul grafico relativo a 4 ore si attesta a 47, in zona neutrale. Il supporto principale per Dogecoin si trova a 0,25 dollari, un livello che finora ha resistito alla pressione di vendita.
Un eventuale breakout al ribasso potrebbe spingere l’asset verso il supporto a 0,20 dollari. Se invece DOGE dovesse superare la resistenza, la meme coin potrebbe avvicinarsi a 0,35 dollari e poi fino a 0,40 dollari.
Gli analisti restano bullish su Dogecoin. Alcuni prevedono un’impennata fino a 6 e 10 dollari.
Dogecoin a 6 dollari, un obiettivo possibile?
Dogecoin potrebbe presto registrare un forte aumento fino a 6 dollari. O almeno secondo l’analista Doge Lord. L’esperto ha monitorato attentamente l’andamento dell’asset mentre si trova nella terza onda di una struttura a cinque onde di Elliott. Questo tipo di movimento, potrebbe segnare una fase rialzista per Dogecoin.
L’analista ha notato che Dogecoin ha dato il via a questa struttura a onde con un rally deciso a gennaio dello scorso anno, completando la prima onda a marzo con un picco di 0,2288 dollari. In seguito, la seconda onda ha portato una forte correzione, spingendo il prezzo fino a 0,0805 dollari ad agosto.
Nonostante la flessione, la meme coin ha registrato un rimbalzo nella terza onda, beneficiando del rialzo del resto del mercato, spinto dal trionfo di Donald Trump. A dicembre, Dogecoin ha toccato un massimo quadriennale di 0,4843 dollari.
Secondo Doge Lord, l’asset si trova ancora all’interno della terza onda e prevede che potrebbe toccare i massimi di quattro anni fa e, potenzialmente, superare quel picco per raggiungere il livello di Fibonacci 1, segnando un nuovo massimo storico di 1,1293 dollari.
Con questo movimento, la meme coin concluderebbe la terza onda. In seguito potrebbe registrare una correzione nella quarta onda, che potrebbe portare Dogecoin sotto 1 dollaro, con il supporto cruciale a 0,7702 dollari.

Ma non finisce qui. Doge Lord prevede che, con la quinta onda, Dogecoin potrebbe registrare un’altra impennata di prezzo, raggiungendo il livello di Fibonacci 1.618 e spingendosi fino al livello di 6 dollari.
Dogecoin potrebbe spingersi fino a 10 dollari?
E se Dogecoin dovesse arrivare a 10 dollari? Secondo l’analista Crypto Trader, non è fuori dalla portata. L’esperto è convinto che ci sia ancora spazio per una crescita prima che la meme coin raggiunga il suo picco.
Analizzando i cicli di mercato passati, Crypto Trader ha notato che l’asset tende a toccare il massimo quando il suo Indice di Forza Relativa (RSI) entra in territorio di “ipercomprato”. Secondo la sua analisi, l’RSI non ha ancora toccato i picchi visti nelle fasi precedenti, quindi il rialzo di DOGE potrebbe non essere finito. Per l’analista DOGE potrebbe continuare a salire e raggiungere i 10 dollari prima di una forte correzione.

Se le previsioni degli analisti dovessero rivelarsi accurate, Meme Index potrebbe rappresentare un’opportunità interessante per gli investitori che puntano sulla meme coin. Il nuovo progetto include Dogecoin nel suo paniere Titan Index, che si concentra su meme coin più consolidate e stabili.
Meme Index è una piattaforma innovativa che semplifica l’approccio all’investimento nelle meme coin, attraverso un sistema di panieri diversificati che raggruppano più progetti in base al rischio e al potenziale di rendimento. Gli utenti possono scegliere un paniere già pronto, bilanciato e strutturato per soddisfare diverse strategie di investimento.
Il Titan Index è il paniere con la volatilità più bassa, mentre il Moonshot Index si concentra su meme coin emergenti che hanno il potenziale per entrare nella classifica delle prime dieci criptovalute per market cap.
Il rischio aumenta con il paniere MidCap Index, dato che include meme coin con capitalizzazioni di mercato che variano tra i 50 milioni e i 250 milioni di dollari.
Per gli investitori che sono disposti a correre più rischi, il team di sviluppo ha ideato il paniere Frenzy Index. Comprende meme coin appena lanciate sul mercato, che potrebbero registrare guadagni esplosivi, ma anche crolli improvvisi.
Per accedere a questi panieri, gli utenti devono detenere il token nativo della piattaforma, $MEMEX. Inoltre, il token consente di partecipare attivamente alla governance del progetto, votando su modifiche agli indici o proponendo nuove meme coin da inserire nei panieri.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.