Bitcoin sta continuando a scambiare sotto la soglia dei 100.000 dollari, ma gli analisti prevedono una forte impennata dell’asset nei prossimi mesi.
Secondo un recente rapporto del protocollo di opzioni on-chain Derive, la probabilità che Bitcoin raggiunga un nuovo All-Time High di 125.000 dollari entro giugno è aumentata al 44,4%, rispetto al 41,9% registrato in precedenza.
Anche il rischio di un ribasso è diminuito, con le possibilità che l’asset scenda a 75.000 dollari ora stimata al 12,1%.
Nonostante l’ottimismo, alcuni esperti rimangono cauti. Arthur Hayes, cofondatore di BitMEX, ha avvertito che Bitcoin potrebbe subire una correzione, scivolando nel range di prezzo tra 70.000 e 75.000 dollari. Un simile ribasso potrebbe scatenare una “mini crisi finanziaria” e amplificare la volatilità nei prossimi mesi.
L’ultima volta che Bitcoin è stato scambiato vicino ai 75.000 dollari risale all’8 novembre, pochi giorni dopo il trionfo di Trump. Questo ha posto le basi per un rally che ha spinto Bitcoin a 100.000 dollari per la prima volta il 5 dicembre.
Bitcoin potrebbe arrivare a $180.000? La previsione di VanEck
Nelle ultime settimane, Bitcoin ha mostrato una certa difficoltà a superare la soglia psicologica dei 100.000 dollari. Nonostante un breve picco di 109.000 dollari il 20 gennaio, prima dell’insediamento di Trump, l’asset non è riuscito a mantenere lo slancio rialzista.
Al momento sta scambiando al livello di scambiando a 97.089 dollari, con un rialzo dello 0,97% in 24 ore. Nel grafico settimanale è tinto di rosso con un ribasso dello 0,30%, mentre in quello mensile è in crescita dello 0,11%.

Jelle, esperto di trading di criptovalute, ha riferito che il mancato raggiungimento dei 100.000 dollari ha creato “condizioni instabili”, rendendo difficile per gli analisti prevedere il prossimo movimento del prezzo.
L’indice Crypto Fear & Greed, termometro del sentiment degli investitori, mostra un valore neutro di 50, segno di una fase di stallo.
Nonostante l’incertezza che caratterizza il mercato a breve termine le previsioni a lungo termine per Bitcoin rimangono estremamente positive.
VanEck, una delle più grandi società di gestione patrimoniale, è bullish sull’asset. Stima che Bitcoin potrebbe raggiungere la cifra di 180.000 dollari entro la fine dell’anno, a condizione che il mercato mantenga lo slancio.
A dicembre, la società aveva previsto che il mercato rialzista avrebbe raggiunto un picco nel primo trimestre del 2025, per poi spingersi verso nuovi massimi storici nel corso dell’anno. Al culmine di questo ciclo, la società prevede che Bitcoin possa essere scambiato intorno ai 180.000 dollari, con Ethereum che supererà i 6.000 dollari.
L’interesse di governi e aziende per Bitcoin è in aumento
Secondo VanEck, uno dei principali fattori che spingeranno al rialzo del mercato crypto sarà l’adozione di Bitcoin da parte degli Stati Uniti come riserva strategica. Questa tendenza sta già prendendo piede, come dimostra il recente passo compiuto dal Michigan.
Lo stato ha proposto una legge che permetterebbe di detenere riserve in Bitcoin, permettendo di investire fino al 10% dei suoi fondi in crypto. In questo modo, il Michigan diventa il ventesimo stato degli Stati Uniti a esplorare la possibilità di acquisire e integrare asset crypto nelle proprie strategie finanziarie.
L’interesse per Bitcoin è in aumento anche tra le aziende. Un esempio è GameStop, la celebre catena di videogiochi americana, che nel 2021 ha infiammato Wall Street con un’impennata delle azioni guidata da piccoli investitori. Secondo quanto riportato dalla CNBC, la compagnia sta considerando di aggiungere l’asset e altre criptovalute al proprio bilancio.
Dopo l’annuncio, le azioni di GameStop hanno registrato un’impennata del 20% nel trading after-hour. Il titolo ha raggiunto un picco di 31,30 dollari, per poi stabilizzarsi a 28,36 dollari, chiudendo con un guadagno del 7% dopo la chiusura.
Nonostante il momento di incertezza che circonda Bitcoin, le previsioni a lungo termine rimangono decisamente rialziste. L’adozione crescente di Bitcoin da parte degli stati americani, come nel caso del Michigan, e l’interesse sempre maggiore da parte di aziende come GameStop, continuano a infondere ottimismo negli investitori.
In questo contesto, progetti come BTCBull, che premiano gli investitori quando Bitcoin raggiunge traguardi importanti, stanno catturando l’attenzione.
La prevendita di BTCBull ha già superato un milione di dollari in pochi giorni, segno di un forte interesse nel progetto. Il meccanismo di ricompensa innovativo prevede che, quando Bitcoin tocca soglie di prezzo importanti come 100.000 dollari, 150.000 dollari o livelli superiori, i titolari del token nativo ricevano BTC tramite airdrop, insieme ad altri token $BTCBULL.
Contemporaneamente, ad ogni obiettivo raggiunto, il progetto esegue il burning, riducendo così l’offerta di BTCBULL e contribuendo a incrementare la scarsità del token.
Conclusione
BTCBull sta emergendo come una proposta unica nel settore crypto, offrendo un sistema di ricompensa che premia gli investitori in base all’andamento di Bitcoin. Detto questo, ricordiamo che il mercato crypto è altamente volatile, quindi è fondamentale fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.