
Negli ultimi anni, Bitcoin ed Ethereum hanno dominato il mercato crypto, ma intanto sono emersi nuovi progetti di altcoin che stanno attirando l’attenzione per le loro proposte innovative.
In questo articolo analizzeremo tre progetti ancora in fase di prevendita che si stanno preparando a entrare nei listini degli exchange.
Solaxy (SOLX)
Il primo della lista è Solaxy, una soluzione layer-2 basata sulla blockchain di Solana. Il progetto è stato ideato per affrontare le principali sfide del network di Solana, come la scalabilità, la congestione e i tempi di inattività, proponendo una soluzione destinata a rivoluzionare l’ecosistema.
Nonostante Solana sia nota per la sua velocità e le fees basse, i periodi di forte attività mettono in luce i suoi limiti legati alla scalabilità.
Utilizzando la tecnologia roll-up, Solaxy raggruppa le transazioni e riduce il carico sulla mainnet. Le transazioni vengono processate off-chain (fuori dalla mainnet), ma i dati finali sono registrati su Solana, garantendo sicurezza e affidabilità. Questo approccio consente di aumentare la velocità e ridurre ulteriormente le fees, migliorando l’efficienza complessiva della chain.
Inoltre il progetto presenta una struttura modulare che permette agli sviluppatori di creare dApp su misura. Si tratta di una soluzione adatta a gestire il grande volume di transazioni provenienti da applicazioni DeFi, giochi e meme coin.
Inoltre, è in fase di sviluppo un bridge cross-chain tra Ethereum e Solana, che promette di migliorare l’interoperabilità tra le blockchain.
Finora la prevendita del token SOLX ha raccolto 26 milioni di dollari. Per approfondire il progetto è possibile visitare il sito ufficiale.
Bitcoin Bull (BTCBULL)
Il prossimo progetto è Bitcoin Bull, strettamente correlato ai movimenti di prezzo di Bitcoin. Il progetto offre un sistema di ricompensa innovativo: ogni volta che la crypto di maggior valore tocca nuovi massimi, come i 150.000 o 200.000 dollari, distribuirà BTC tramite airdrop ai titolari del token nativo, BTCBULL.
La quantità di BTC distribuita verrà calcolata in base al numero di token BTCBULL detenuti nel wallet.
Inoltre, il progetto ha anche implementato un meccanismo di burning che riduce l’offerta di $BTCBULL quando Bitcoin raggiunge determinate soglie di prezzo, come i 125.000, 175.000 e 225.000 dollari. In questo modo verrà eliminata una percentuale dei token, diminuendo la supply e potenzialmente favorendo un aumento di prezzo
La prevendita di BTCBULL ha già raccolto 3,7 milioni di dollari. Per saperne di più è possibile visitare il sito ufficiale del progetto.
MIND of Pepe (MIND)
Infine, l’ultimo progetto è MIND of Pepe, un progetto che unisce due trend del mercato: meme coin e intelligenza artificiale (AI).
MIND of Pepe fornisce analisi in tempo reale grazie al suo agent AI, che raccoglie e interpreta grandi quantità di dati, tra cui discussioni sulle piattaforme social, per offrire intuizioni utili e aiutare i trader a identificare le opportunità del mercato.
L’intelligenza artificiale permette quindi ai suoi titolari di prevedere i movimenti di mercato, mantenendoli sempre un passo avanti rispetto agli altri.
Grazie alla sua capacità di auto-migliorarsi, MIND of Pepe offre anche funzionalità come la creazione di nuovi token. Solamente i titolari del token avranno accesso in anticipo alle tendenze emergenti, informazioni strategiche e ai nuovi token appena lanciati, con la possibilità di acquistarli a un prezzo scontato.
La tokenomics di MIND of Pepe prevede una distribuzione mirata della supply. Il 30% dei token è destinato allo sviluppo dell’ecosistema. Un altro 25% è riservato alle operazioni dell’AI Agent, il motore che alimenta il progetto. Il 20% viene investito nelle attività di marketing per aumentare la visibilità del progetto, mentre il 15% è destinato alle ricompense per lo staking. Infine, il 10% della supply sarà utilizzato per il listing su exchange centralizzati e decentralizzati, assicurando così la liquidità necessaria per il trading.
Partecipare alla prevendita è semplice: basta collegare il proprio wallet al sito web ufficiale di Mind of Pepe e acquistare $MIND tramite ETH, USDT o carta bancaria. Finora la prevendita ha raccolto 7,3 milioni di dollari.
Nonostante i progetti sembrino promettenti, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.
